backdrop
logo
1. Termini e condizioni del sito web
2. Termini e condizioni dell'itinerario
3. Termini e condizioni del pacchetto
4. Informazioni sul pacchetto turistico
EN
|
IT

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PRODOTTI E SERVIZI SULLA PIATTAFORMA ONLINE DI “OFFTRYP S.R.L.”

(www.offtryp.com)


1. Disposizioni generali

1.1. I presenti termini e condizioni generali di contratto vincolano, a tutti gli effetti e conseguenze di Legge, coloro che intendano acquistare prodotti o servizi (di seguito denominati anche “Utente/i” o “Consumatore/i”), sulla la Piattaforma online accessibile dal sito web www.offtryp.com (di seguito anche “Piattaforma online”), forniti da Offtryp S.r.l. (di seguito anche “Offtryp” o “Professionista” ), con sede in Milano, alla Via Marco De Marchi, n. 7, Cap 20121, numero di telefono +393293279386, Email info@offtryp.com, Pec offtryp@pec.it, iscritta presso il registro delle imprese di Milano, Lodi e Brianza al numero di iscrizione e codice fiscale: 10934220962, REA: MI- 2567390, capitale sociale euro 12.500 (dodicimila cinquecento), integralmente versato.

1.2. L’Utente è tenuto a leggere il contenuto dei presenti termini e condizioni generali di contratto, che si intendono inequivocabilmente e generalmente accettati dal medesimo nel momento dell’acquisto, anche in nome dei soggetti interessati all’acquisto effettuato dall’Utente.

1.3. Offtryp si riserva il diritto di modificare unilateralmente, in qualsiasi momento e senza alcun obbligo di preavviso, i presenti termini e condizioni generali di contratto, per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di Legge o di regolamento.

2. Ambito di applicazione

2.1. I presenti termini e condizioni generali di contratto disciplinano gli acquisti di prodotti e servizi sulla Piattaforma online accessibile tramite il sito web www.offtryp.com.Rimangono escluse le vendite e le forniture di prodotti o servizi effettuati da soggetti diversi da Offtryp S.r.l., anche effettuate sulla predetta Piattaforma online tramite “hyperlink”, “banner” o altri collegamenti di natura ipertestuale.

2.2. I presenti termini e condizioni generali di contratto si applicano anche, nei limiti della compatibilità, ai servizi di consulenza sull’itinerario di viaggio relativo a determinati luoghi, prestato da Offtryp S.r.l. su richiesta dell’Utente, verso il pagamento di un corrispettivo. Una volta approvato l’itinerario di viaggio da parte dell’Utente, Offtryp S.r.l. fornisce un servizio d’ intermediazione e assistenza di prenotazione presso i cd. “Fornitori di viaggio” (ad esempio, voli, alberghi, case vacanze, attrazioni turistiche, sportive e ricreative, noleggio conducenti, noleggio auto e moto etc.), agendo in nome e per conto dell’utente in qualità di mandatario. In tal caso Offtryp addebiterà all’Utente una spesa di intermediazione che varierà a seconda del servizio scelto e di cui l’Utente sarà informato prima di procedere con la prenotazione.

2.3. Nel caso in cui Offtryp S.r.l. agisca quale mero intermediario, al fine di facilitare l’acquisto di prodotti o servizi di altri fornitori, non essendo parte del contratto di vendita, essa non è responsabile in caso di inadempimento di obbligazioni a carico di soggetti terzi. Offtryp S.r.l. rimarrà in tal caso estranea all’operazione che intercorrerà esclusivamente tra il fornitore/venditore e l’Utente/acquirente. In tal caso Offtryp addebiterà all’Utente una spesa di intermediazione che varierà a seconda del servizio scelto e di cui l’Utente sarà informato prima di procedere con l’ordine.

2.4. Nel caso di vendita di pacchetti turistici, ai sensi del d.lgs. 79/2011 (c.d. Codice del turismo) e successive modifiche, tale attività è regolata da specifici termini e condizioni generali di vendita di pacchetto turistico di cui al successivo punto 13 delle presenti condizioni generali di contratto.

2.5. Nel caso di contrasto o difformità tra i presenti termini e condizioni generali di contratto e quelli specifici del singolo servizio o pacchetto turistico intermediato o offerto da Offtryp, prevarranno quelli relativi al singolo servizio o pacchetto turistico.

3. Natura e conclusione del contratto

3.1. La presentazione di prodotti e di servizi sulla Piattaforma online costituisce un “invito ad offrire”.

3.2. Al fine di concludere il contratto di vendita di prodotti e servizi, l’Utente, previa registrazione (si veda il punto 4 dei presenti termini e condizioni generali di contratto), dovrà scegliere tra i prodotti e servizi elencati sulla Piattaforma online, con l’indicazione del loro prezzo comprensivo delle imposte, cliccando in corrispondenza della relativa casella. Una volta giunto sulla pagina del cd. “Checkout”, riassuntiva delle caratteristiche principali dei prodotti e servizi selezionati dall’Utente, Offtryp S.r.l. chiederà all’Utente, mediante la selezione di apposita casella, di confermare di aver letto i presenti termini e condizioni generali di contratto, che saranno a disposizione dell’Utente anche mediante un collegamento ipertestuale (“ hyperlink”). Successivamente, l’Utente potrà cliccare sulla casella “Checkout for/ acquista per”. A questo punto l’Utente sceglierà una delle modalità di pagamento per il prezzo del prodotto o servizio scelto e cliccherà sulla casella “Buy now/ acquista ora”, al fine di procedere con l’ordine.

3.3. L’Utente può effettuare la procedura di registrazione alla Piattaforma online, di cui al successivo punto 4, in qualsiasi momento. La procedura di registrazione è facoltativa, per navigare sulla piattaforma web, ma diventa obbligatoria per l’acquisto di un prodotto o un servizio offerto da Offtryp S.r.l.

3.4. L’ordine dell’Utente verrà considerato come una proposta contrattuale di acquisto rivolta a Offtryp S.r.l., relativa ai prodotti e servizi scelti. Una volta ricevuto l’ordine, Offtryp S.r.l. invierà all’Utente un e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente in fase di registrazione. L’e-mail inoltrata da Offtryp S.r.l. sarà da considerarsi quale accettazione del contratto di vendita del prodotti e/o servizi scelti dall’Utente. Detta e-mail conterrà anche le informazioni riassuntive dei prodotti e/o servizi scelti e la data di consegna dei medesimi. In alcuni casi, ad esempio nel caso di prenotazione di un volo, potrebbero essere necessarie due e-mail, la prima consistente nella presa in carico dell’ordine da parte di Offtryp e la seconda contenente il biglietto elettronico, che nel caso di compagnie “low cost”, potrà essere inviato direttamente dalla compagnia aerea.

3.5. Da quando l’Utente effettua la registrazione alla Piattaforma Online inizia a comunicare con Offtryp S.r.l. in forma elettronica. Offtryp S.r.l. potrà rispondere alle comunicazioni elettroniche dell’Utente in diversi modi, ad esempio tramite e-mail, messaggi di testo (SMS), pubblicando comunicazioni sulla Piattaforma Online. Fatte salve le specifiche disposizioni di legge di carattere imperativo, per le finalità del presente contratto, l’Utente accetta che tutti i contratti, le notifiche, le informative e le altre comunicazioni informative siano fornite in forma elettronica e soddisfano il requisito della forma scritta, quando previsto dalla legge.

3.6. L’Utente con l’acquisto dei prodotti e/o servizi, accetta di ricevere fatture in formato elettronico.

3.7. Offtryp S.r.l. non vende prodotti o servizi ai minori. I minori di età possono utilizzare la Piattaforma online solo sotto la supervisione di un genitore o un tutore.

4. Registrazione sulla Piattaforma online e trattamento dei dati personali

4.1. L’Utente potrà registrarsi sulla Piattaforma online, seguendo le procedure e le indicazioni fornite sulla piattaforma stessa. In tal caso l’Utente è obbligato a fornire in maniera chiara, corretta e veritiera i dati richiesti da Offtryp S.r.l. che saranno dati identificativi (nome e cognome, data e luogo di nascita dell’Utente), dati di contatto (l’indirizzo di residenza/domicilio e l’indirizzo e-mail), nome utente e password, necessari per la registrazione dell’Utente e la conferma della stessa. La registrazione sulla Piattaforma online comporta l’attivazione di un proprio profilo personale.

4.2. Per completare la registrazione l’Utente dovrà dichiarare di aver letto i presenti termini e condizioni generali di contratto nonché l’informativa sul trattamento dei dati personali e sull’utilizzo dei cookie, spuntando le relative caselle.

4.3. Il Titolare del trattamento dei dati personali è Offtryp S.r.l. che dichiara di trattare i dati personali dei Clienti nel rispetto della nuova normativa europea introdotta dal Reg. 2016/679/UE (di seguito anche “GDPR”) e della Direttiva 2002/58/CE (sulle comunicazioni elettroniche), nonché della normativa italiana di riferimento (D.lgs. n. 196/2003, di seguito anche “codice privacy”). Per prendere visione dell'Informativa sul trattamento dei dati personali e sui cookies da parte di Offtryp S.r.l., si rinvia alla pagina dedicata (qui vanno creato i link di rinvio).

4.4. Nel caso di acquisto per tramite di carta di credito, i dati non verranno raccolti da Offtryp S.r.l., ma verranno direttamente gestiti dall’Istituto di credito/ PayPal / Stipe (link… ), in qualità di autonomo Titolare del trattamento dei dati personali. Offtryp S.r.l. riceve dall’Istituto di credito/ PayPal / Stipe solo una validazione della transazione.

4.5. Offtryp S.r.l. è esonerata da qualsiasi responsabilità circa i dati forniti volontariamente dall’Utente, il quale si obbliga, a informare tempestivamente Offtryp nel caso di qualsiasi variazione relativa agli stessi.

4.6. Effettuata la registrazione, l’Utente riceverà da Offtryp una e-mail di conferma dell’avvenuta registrazione, all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente in fase di registrazione, nel termine di 24 ore dalla richiesta di registrazione.

4.7. L’Utente si obbliga, con diligenza, a non comunicare o cedere a terzi le credenziali d’accesso alla propria area personale e a conservarli, custodirli e mantenerli segreti.

5. Prezzo e modalità di pagamento.

5.1. Il prezzo dei prodotti e dei servizi resi da Offtryp S.r.l. all’Utente si intende quello indicato di volta in volta sulla Piattaforma online, con riferimento al singolo prodotto o servizio, salvo che sussista un palese errore. Nel caso di acquisto di una consulenza per l’itinerario di viaggio, il prezzo corrisponde al valore del servizio di consulenza di Offtryp S.r.l. Nel caso di acquisto di uno o più servizi di viaggio, invece, il prezzo include quello di tutti i prodotti selezionati e le spese di prenotazione per l’intermediazione di Offtryp S.r.l..

5.2 La prenotazione è indipendente dal prezzo dei prodotti o servizi offerti da Offtryp. Tale prezzo non è mai rimborsabile, in quanto relativo al servizio offerto da Offtryp S.r.l. per la ricerca, il confronto e l’assistenza nel processo di prenotazione e l’invio dei biglietti per il trasporto e della prenotazione dell’alloggio richiesta.

5.3. L’importo delle spese di prenotazione, quale servizio offerto da Offtryp S.r.l., dipende dai prodotti acquistati che possono aumentare in caso di richiesta di cancellazione o modifiche della prenotazione da parte dell’Utente, gestita da Offtryp. Inoltre, è possibile che le compagnie aeree effettuino variazioni di prezzo tra la richiesta di prenotazione e l’effettivo pagamento.

5.4. Nel caso in cui il prezzo indicato sul la Piattaforma online dovesse essere difforme rispetto al prezzo corretto di vendita del prodotto, Offtryp S.r.l. provvederà a informare l’Utente, offrendogli la conferma del prezzo rettificato ovvero l’annullamento del servizio con conseguente rimborso. Tale obbligo non sussisterà nel caso in cui il prodotto o servizio sia venduto ad un prezzo inferiore rispetto a quello indicato sulla Piattaforma online.

5.3. Il prezzo indicato sulla Piattaforma online, per ogni prodotto o servizio da rendersi a cura di Offtryp S.r.l., si intende comprensivo di IVA.

5.4. Le modalità di pagamento del prezzo sono indicate sulla piattaforma web e in particolare nella schermata finale relativa alla proposta di acquisto dei prodotti o servizi scelti dall’Utente. In particolare, il pagamento sarà gestito dall’Istituto di credito/ PayPal / Stipe (link… ), ma il pagamento per i voli potrà essere effettuato anche direttamente alla compagnia aerea . I dati relativi al pagamento saranno trattati dai soggetti indicati in qualità di autonomi Titolari del trattamento dei dati personali: Offtryp S.r.l. riceve solo una validazione della transazione.

5.5. Nel caso di acquisto del servizio di “ consulenza sull’itinerario di viaggio”, il prezzo pagato ad Offtryp S.r.l. è il corrispettivo per il servizio di consulenza offerto. Tuttavia, nel caso in cui a seguito del servizio di consulenza l’Utente acquisti i prodotti o servizi turistici indicati nella consulenza sull’itinerario di viaggio (inclusi eventuali pacchetti turistici), intermediati, venduti o organizzati da Offtryp S.r.l., il prezzo della consulenza sull’itinerario di viaggio sarà imputato al prezzo d’acquisto di detti prodotti e servizi, in conto del maggior avere.

6. Diritto di recesso

6.1 Ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge in materia, fatte salve le eccezioni di cui all’articolo 59 del D.lgs 206/2005 (c.d. Codice del consumo), elencate nel successivo punto 8, qualora l’Utente rivesta la qualifica di “Consumatore”, ovvero sia una persona fisica che agisca sulla piattaforma per scopi estranei alla sua attività professionale o imprenditoriale, dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni per recedere dal contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’articolo 56, comma 2, e all’articolo 57 del predetto D.lgs 206/2005.

6.2. Il termine per l’esercizio del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 del D.lgs 206/2005, fatto salvo l’articolo 53 del D.lgs 206/2005, decorre dal giorno della conclusione del contratto nel caso di contratto di servizi o, in caso di contratto di vendita, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni. Nel caso di beni, lotti o pezzi multipli ordinati dal consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, il termine per esercitare il diritto di recesso decorre dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene, lotto o pezzo.

6.3. Prima della scadenza del periodo di recesso, il Consumatore informa il Professionista della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto. A tal fine il Consumatore può effettuare la richiesta di recesso direttamente compilando il modulo disponibile a questo link:….., ovvero presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita, chiara e inequivocabile, della sua decisione di recedere dal contratto, indirizzata all’indirizzo e-mail offtryp@pec.it

6.4. Per poter esercitare il diritto di recesso, è necessario che la relativa comunicazione di recesso sia inviata prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni e che il prodotto sia restituito ad Offtryp S.r.l. seguendo le istruzioni fornite.

6.5. L’esercizio del diritto di recesso pone termine agli obblighi delle parti di eseguire il contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali ovvero di concludere un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali nei casi in cui l’offerta sia stata fatta dal Consumatore e sia ancora in attesa di accettazione da parte di Offtryp S.r.l..

6.6. Verificato il rispetto della procedura di recesso, Offtryp rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Consumatore senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni che decorrono dal giorno in cui è informato della decisione del Consumatore di recedere dal contratto.

6.7. I prodotti dovranno essere restituiti dal Consumatore integri, nella loro struttura o eventualmente confezione originale, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato ad Offtryp S.r.l. la sua decisione di recedere dal contratto. Il termine è rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Resta carico del Consumatore sostiene solo l’eventuale costo diretto della restituzione dei beni.

7. Esclusione dal diritto di recesso.

7.1. Il diritto di recesso per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali, è escluso in caso in cui Offtryp offra:

- forniture di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati, di contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica;

- forniture di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici.

8. Rimborsi e Cancellazione della prenotazione.

8.1. Nel caso di esercizio del diritto di recesso ovvero di cancellazione della prenotazione (qualora sia rimborsabile) il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente/Consumatore per la transazione iniziale, salvo che egli abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso e che Offtryp S.r.l. sia abilitato al rimborso tramite lo strumento di pagamento richiesto dal Consumatore.

8.2. In caso di biglietti aerei o di hotel, altre strutture ricettizie, o noleggio auto, la domanda di rimborso potrà essere gestita tramite Offtryp S.r.l. in qualità di intermediario e non di obbligato, la quale provvede ad aprire la pratica in nome e per conto dell’Utente. Eventuali problematiche attinenti le tempistiche, gli importi e l’effettiva evasione del rimborso sono riconducibili esclusivamente alle compagnie aeree, alle strutture alberghiere o alle società di noleggio auto, anche nel caso in cui l’addebito dell’intera prenotazione sia stato effettuato da Offtryp S.r.l. in qualità di intermediario. In alcuni casi, ad esempio nel caso di acquisto di voli con le compagnie c.d. “low-cost”, potrà essere richiesto che i rimborsi, dovranno essere indirizzate direttamente alla compagnia aerea interessata e gli eventuali rimborsi saranno effettuati con lo stesso metodo di pagamento utilizzato al momento della prenotazione.

8.3. In ogni caso le modalità e le tempistiche delle cancellazioni e dei rimborsi variano a seconda degli specifici termini e condizioni del Fornitore di viaggio

8.4. Nei casi in cui la tariffa acquistata non sia rimborsabile, è possibile richiedere alla compagnia aerea, alla struttura alberghiera o alla società di autonoleggio alcune o tutte le tasse pagate al momento dell’acquisto, ma si specifica che non tutte le tasse sono rimborsabili.

8.5 Nel caso in cui sia richiesto di annullare o modificare un servizio di viaggio prenotato tramite Offtryp S.r.l., la possibilità e il metodo per farlo dipenderanno dai termini e condizioni del Fornitore di Viaggio. Pertanto, potrebbe non essere possibile cancellare o modificare il servizio richiesto, ovvero potrebbero esserci specifiche procedure da dover seguire. Nel caso in cui l’Utente chieda di procedere alla cancellazione o modifica della prenotazione, Offtryp S.r.l. addebiterà una commissione di servizio all’Utente per coprire le spese di gestione della pratica, pari ad euro…… Tali spese di gestione della pratica non includono eventuali ulteriori oneri imposti direttamente dal Fornitore del Viaggio (ad esempio clausola penale, differenza di prezzo del biglietto aereo/camera) che vanno pagati dall’Utente in aggiunta.

8.6. Nel predetto caso l’Utente autorizza Offtryp S.r.l a svolgere tutte le attività necessarie per ottenere tale rimborso dal fornitore di viaggio e Offtryp S.r.l. applica un costo per l’apertura della pratica di rimborso pari ad euro…… e che sarà trattenuto dal prezzo ottenuto come rimborso. L’Utente autorizza Offtryp S.r.l. all’addebito degli importi dovuti per l’apertura delle suddette pratiche di rimborso.

8.7. In merito alle prenotazioni di biglietti aerei, si prega di notare che per gli itinerari costituiti da diverse tratte ci possono essere un insieme di regole tariffarie. In questo caso le compagnie aeree applicano all’intera prenotazione la regola tariffaria più restrittiva. L’Utente è quindi invitato a leggere tutte le regole tariffarie relative alla prenotazione e, se le modifiche o cancellazioni sono consentite, potrà contattare Offtryp S.r.l. per richiedere la modifica delle stesse. In caso di mancata presentazione all’imbarco per un volo, la compagnia aerea potrebbe annullare l’intera prenotazione e dichiarare il biglietto non rimborsabile.

8.8. Per modifiche e cancellazioni l’Utente può inviare un’email a info@offtryp.com, indicando numero della prenotazione e nome e cognome del soggetto che l’ha effettuata.

8.9. In relazione alle prenotazioni alberghiere e in altre strutture ricettizie, i termini e le condizioni specifiche per le cancellazioni e le modifiche dipenderanno dalla struttura stessa e saranno indicati nell’e-mail di conferma della prenotazione. Se si effettua una modifica di prenotazione, è responsabilità dell’Utente assicurarsi che tale modifica non sia in conflitto con qualsiasi altro prodotto o servizio acquistato da Offtryp S.r.l. o per la sua intermediazione.

9. Termini per l’esecuzione del servizio e consegna.

9.1. Offtryp S.r.l. eseguirà l’incarico di spedire il prodotto o eseguire il servizio concordato con l’Utente entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla conclusione del contratto e comunque non oltre 30 giorni dalla predetta data.

9.2. L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei beni al Consumatore.

9.3. Offtryp S.r.l. inoltrerà all’Utente il prodotto all’indirizzo fornito dall’Utente in fase di registrazione e il servizio richiesto mediante e-mail, all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente in fase di registrazione. I servizi resi saranno anche consultabili dall’Utente accedendo alla sua area personale e seguendo le indicazioni fornite dalla Piattaforma online.

9.4. Nel caso in cui l’esecuzione del contratto di vendita di prodotti e/o servizi non possa essere svolta per cause non imputabili a nessuna delle parti, Offtryp S.r.l. provvederà senza ritardo a rimborsare l’Utente del prezzo pagato per il prodotto o servizio scelto.

10. Responsabilità.

10.1. Nei limiti della vigenti disposizioni di Legge, Offtryp S.r.l.:

- non è responsabile nel caso di imprecisioni delle informazioni relative a trasporti arei, marittimi o stradali, strutture ricettizie, alberghiere e non, e ogni altra informazione, prodotto o servizio presente sulla piattaforma web (come, ad esempio, riproduzioni video, fotografie etc.). Tali informazioni possono essere modificate, integrate o sostituite in qualsiasi momento da Offtryp S.r.l., e talvolta, si intendono a titolo esemplificativo;

- non è responsabile, in qualità d’intermediario, in caso di inadempimento di obbligazioni a carico di soggetti terzi: l’intermediario è responsabile solo delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e nei limiti della normativa vigente;

-in qualità d’intermediario, non è responsabile in relazione all’opzione “assistenza o richieste speciali” di ciascuno dei prodotti intermediati (ad esempio assistenza disabili, seggiolini per bambini, pasti, etc). In tal caso l’Utente dovrà verificare se il Fornitore di viaggio potrà soddisfare le sue richieste speciali.

- non risponde per gli eventuali danni derivanti da cancellazioni o modifiche ai servizi di viaggio dovute a cause di forza maggiore e/o a circostanze imprevedibili (ad esempio, guerre, attività terroristica, scioperi nazionali, incendi, epidemie, uragani e altri effettivi o potenziali gravi disastri ambientali);

- non è responsabile per eventuali danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti agli Utenti per il mancato e/o difettoso funzionamento della presente Piattaforma online o delle apparecchiature elettroniche degli Utenti stessi o di terzi (inclusi gli Internet Service Providers);

- non può essere considerata inadempiente verso l’Utente, né responsabile per eventuali danni nel caso di impossibilità a fornire i servizi elettronici legati alla presente Piattaforma online o nel caso di impossibilità ad accedere alla presente Piattaforma online a causa del mal funzionamento dei mezzi elettronici di comunicazione per cause al di fuori dalla propria sfera di controllo (come, ad esempio, indisponibilità delle linee di collegamento telefoniche o di altri fornitori dei servizi di rete, malfunzionamento dei calcolatori ed altri dispositivi elettronici dell’Utente, malfunzionamento dei software installati dall’Utente, nonché da azioni di altri utenti o di altre persone aventi accesso alla rete);

- potrà sospendere e disconnettere la presente Piattaforma online, permanentemente o temporaneamente, senza poter essere ritenuta responsabile verso l’Utente;

- non è responsabile dei collegamenti ipertestuali (hyperlink) a siti web gestiti da terzi diversi da Offtryp S.r.l., eventualmente contenuti sulla presente Piattaforma online, forniti solo a scopo informativo e l’inserimento da parte di Offtryp S.r.l. di hyperlink a tali siti web non implica alcuna accettazione da parte del materiale pubblicato su tali siti web o qualsiasi altra relazione tra Offtryp S.r.l. e i gestori degli stessi.

11. Documenti di identità, visti e requisiti sanitari.

11.1. L’Utente ha l’onere di verificare la propria situazione con le Autorità Competenti di viaggio prima della partenza, in quanto le normative relative ai documenti, ai passaporti e ai visti possono cambiare. Infatti, è responsabilità dell’Utente quella di essere in possesso di un documento d’identità valido (carta identità o passaporto e, se del caso, di un visto) per il viaggio scelto. Offtryp S.r.l. declina ogni responsabilità per gli Utenti non in possesso dei documenti corretti.

11.2. Inoltre, ogni destinazione ha le proprie regole (ad esempio in merito alle formalità di ingresso e alle vaccinazioni) che possono anche variare a seconda della nazionalità del passeggero. Anche in tale caso è responsabilità dell’Utente raccogliere tali informazioni. Offtryp S.r.l. declina ogni responsabilità per gli Utenti che non abbiano provveduto a documentarsi opportunamente.

12. Biglietti elettronici e prenotazioni online

12.1. Tutti le prenotazioni effettuate sulla piattaforma di Offtryp sono elettroniche.

12.2. I biglietti intermediati per il tramite di questa Piattaforma online, sono biglietti elettronici. Una volta effettuata la prenotazione,Offtryp S.r.l. invierà all’Utente un’e-mail di conferma con il numero della prenotazione. In alcuni casi (ad esempio per i voli di linea), nella prima e-mail di conferma della richiesta di prenotazione verrà indicato che, per la conferma definitiva del vettore, l’Utente dovrà ricevere una seconda mail con il biglietto elettronico.

12.3. Ogni fornitore di viaggio ha le proprie norme e i propri regolamenti in materia di prenotazioni elettroniche e e-Ticketing. L’Utente potrebbe dover produrre il numero di prenotazione e/o e-mail di conferma al fornitore di viaggio come prova della prenotazione, pertanto il giorno della partenza potrebbe dover portare con sé una stampa delle prenotazioni elettroniche e degli e-Ticket. Offtryp S.r.l. non può essere ritenuta responsabile per il mancato rispetto di tali norme e regolamenti dei singoli fornitori, che vanno consultati dall’Utente prima della partenza.

12.4. La società Offtryp S.r.l. si basa sulle informazioni inserite dall’Utente e, pertanto, non può essere ritenuta responsabile nel caso in cui la prenotazione dell’alloggio o del biglietto elettronico non arrivi a causa di un indirizzo e-mail non corretto o delle impostazioni Spam della sua casella di posta elettronica. Offtryp S.r.l. non può essere ritenuta responsabile neanche nel caso in cui l’Utente sbagli ad inserire uno dei dati richiesti (ad esempio, digiti erroneamente un nome, inverta nome e cognome, scelga una data di nascita sbagliata etc). Inoltre, l’Utente è tenuto a verificare che il nome sul documento di identità o passaporto corrisponda al nome sulla conferma della prenotazione e/o biglietto.

12.5. L’Utente dovrà informare Offtryp S.r.l. immediatamente se modifica il proprio indirizzo e-mail o il numero di telefono.

13. Pacchetti turistici

13.1. Si specifica che prenotando due o più servizi turistici organizzati da Offtryp S.r.l., ai sensi del d.lgs. 79/2011 (c.d. Codice del turismo) e successive modifiche, si applicano i seguenti Termini e Condizioni di vendita di pacchetti turistici (link: ………)

14. Assicurazioni di viaggio

14.1 Offtryp S.r.l. raccomanda all’Utente di stipulare un’assicurazione di viaggio, in quanto vi possono essere casi in cui il Fornitore di viaggio non ha alcuna responsabilità.

14.2. Nel caso di acquisto di un’assicurazione di viaggio attraverso la Piattaforma online, il contratto sarà direttamente concluso, per tramite di un collegamento ipertestuale, con la Compagnia di Assicurazione, i cui termini e condizioni si applicano a tale assicurazione: Offtryp S.r.l. ha la mera funzione di intermediario.

15. Passaggio del rischio.

15.1. Nei contratti che pongono a carico del Professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al Consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.

15.2. Il rischio si trasferisce al Consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal Consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal Professionista, fatti salvi i diritti del Consumatore nei confronti del vettore.

16. Garanzie e conformità commerciale.

16.1. Nel caso in cui l’Utente che ha stipulato il contratto rivesta la qualifica di “Consumatore” ovvero sia una persona fisica che agisca sulla piattaforma per scopi estranei alla sua attività professionale o imprenditoriale, il Professionista ha l’obbligo di consegnare al Consumatore beni conformi al contratto di vendita e il Professionista è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.

16.2. La predetta garanzia legale, cui è tenuto il Professionista, garantisce il bene da difetti di conformità rispetto al contratto di vendita.

16.3. In caso di applicazione della predetta garanzia, il Consumatore avrà diritto al ripristino senza spese della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, oppure, qualora ciò non fosse possibile alla riduzione del prezzo di acquisto o alla risoluzione del contratto.

16.4. La predetta garanzia legale del Professionista è valida qualora:

  • il difetto si manifesti nei 24 (ventiquattro) mesi successivi alla data di consegna dei prodotti;
  • l’Utente, entro due mesi dalla data in cui il difetto è stato rilevato dal medesimo, denunci il difetto di conformità al Professionista.

17. Diritti del Passeggero

17.1. L’Utente che viaggia dentro o fuori l’Unione Europea, o su un vettore appartenente all’Unione europea, ha dei diritti che si possono far valere nei confronti della relativa compagnia aerea in caso di cancellazione del volo, ritardo o di negato imbarco, ai sensi del Regolamento 261/2004/CE. Per ulteriori informazioni:

http://www.enac.gov.it/i_diritti_dei_passeggeri/la_carta_dei_diritti_del_passeggero/

18. Legge applicabile e Foro competente.

18.1. Le presenti Condizioni Generali di Contratto di vendita di prodotti e servizi offerti da Offtryp sono redatti in lingua italiana.

18.2. I contratti conclusi sulla piattaforma Offtryp S.r.l. si intendono stipulati in Italia e regolati dalla Legge italiana, fatti salvi gli ulteriori diritti spettanti ai Consumatori in base alla Legge dello Stato di residenza.

18.3. Per qualsiasi controversia inerente ai presenti termini e condizioni generali di contratto sarà competente il foro del circondario della Corte di appello Milano, fatti salvi i diritti dei Consumatori di agire anche presso il foro dello Stato in cui hanno la residenza.

18.4. L’Utente (consumatore o meno) ha a disposizione una piattaforma, predisposta dalla Commissione Europea, per la risoluzione delle controversie online, a cui è possibile accedere tramite il seguente link:https://ec.europa.eu/consumers/odr/.

19. I contatti di Offtryp.

19.1. Offtryp S.r.l., con sede in Milano, Via Marco De Marchi, numero 7, Cap 20121, numero di telefono +393293279386, Emailinfo@offtryp.com, Pec offtryp@pec.it, iscritta presso il registro delle imprese di Milano, Lodi e Brianza al numero di iscrizione/codice fiscale: 10934220962,REA: MI- 2567390, capitale sociale euro 12.500 (dodicimila cinquecento ), integralmente versato.

Scia:……..

20. Modifiche dei presenti termini e condizioni

20.1. Offtryp S.r.l. si riserva il diritto di modificare i presenti termini e condizioni generali di vendita dei prodotti e dei servizi offerti dalla stessa.

21. Speciali condizioni in caso di acquisto di voli.

21.1. L’Utente prende atto che le tariffe aeree hanno condizioni specifiche. I biglietti emessi, normalmente, non sono modificabili e rimborsabili. Talvolta, le compagnie aeree si riservano il diritto di apportare modifiche alla pianificazione e annullare le prenotazioni confermate. Se l’Utente dovesse acquistare un unico biglietto di andata e ritorno, qualora non venisse utilizzato per la tratta di andata, la compagnia aerea potrebbe cancellare la tratta del ritorno. Pertanto potrebbe essere non possibile cancellare parzialmente la prenotazione se non viene effettuato il volo di andata. Offtryp S.r.l, in qualità di intermediaria, non può essere responsabile di tali avvenimenti.
21.2.Le compagnie aeree possono richiedere supplementi per servizi aggiuntivi (ad esempio bagaglio, check-in, posto a sedere selezionato, servizio di intrattenimento in volo , cibi, bevande e snack, costi di trasferimento tra aeroporti o terminal, servizio di “check in”effettuato direttamente in aeroporto, etc). Eventuali spese per questi servizi aggiuntivi non sono incluse nel prezzo del biglietto, salvo espressa specificazione. Offtryp non può essere ritenuta responsabile di eventuali costi aggiuntivi sostenuti dall’Utente.
21.3.Se l’itinerario include più tratte le compagnie aeree possono richiedere delle differenti franchigie per il bagaglio.

21.4.Le compagnie aeree hanno il diritto di effettuare soste durante il viaggio per il rifornimento di carburante o per altre necessità.
21.5.E’ responsabilità dell’Utente organizzare i documenti necessari per il viaggio prenotato, ivi compresi quelli relativi agli eventuali scali.
21.6. Le compagnie aeree forniscono gli orari di partenza e di arrivo solo a titolo indicativo e talvolta sono soggetti a modifiche e conferma da parte delle stesse.
21.7. Ogni compagnia aerea ha le sue regole speciali per la procedura del “ check in”. Per i voli internazionali si raccomanda di effettuare il check in 120 minuti prima dell’orario previsto della partenza. Per i voli nazionali, invece, si suggerisce di effettuarlo 90 minuti prima dell’orario previsto per la partenza.

21.8.Offtryp non può essere ritenuta responsabile qualora:

-la compagnia invalidi il biglietto nel caso in cui, ad esempio, l’Utente non effettui la tratta di andata o la prima tratta del viaggio;

-nel caso di mancata assegnazione dei posti da parte della compagnia aerea, non avendo Offtryp, il controllo sugli stessi.

Copyright © 2025, Offtryp. P.IVA 10934220962